Nuove targhe auto in arrivo: cambia la prima lettera sei pronto alla novità?

Le targhe delle nostre automobili rappresentano spesso una delle principali preoccupazioni quando acquistiamo una nuova vettura: siamo chiamati a memorizzare una nuova combinazione di lettere e numeri, sperando magari che sia di nostro gradimento o che abbia un significato particolare. Tuttavia, sono in arrivo importanti novità proprio in questo ambito, e vale la pena approfondire di cosa si tratta.

Un nuovo cambiamento

Dal 1994, in Italia, le targhe automobilistiche seguono uno schema ben preciso: AA 000 AA. Questo formato prevede due lettere iniziali, seguite da tre numeri e poi da altre due lettere finali. I numeri aumentano progressivamente, mentre le lettere seguono l’ordine alfabetico, con alcune eccezioni: le lettere I, O, Q e U sono escluse per evitare confusioni con i numeri 1 e 0.

Immagine selezionata

Le prime due lettere della targa, generalmente, consentono anche di individuare il periodo di immatricolazione del veicolo: un dettaglio che, pur non essendo sempre immediatamente significativo, può aiutare a capire se l’auto è di recente produzione o se è stata acquistata diversi anni fa. Tuttavia, anche questo aspetto è cambiato, poiché oggi l’immatricolazione non ha più una validità assoluta nel tempo.

A partire dal 2025, infatti, se la tua auto monta una targa priva di pellicola catarifrangente e si avvicina la scadenza della revisione, sarà necessario sostituirla con una nuova targa. Questa operazione comporta un costo non trascurabile, simile a quello di una nuova immatricolazione, anche se si tratta di un veicolo già circolante e non più nuovo.

Una lettera nuova

Attualmente, le nuove automobili vengono immatricolate con targhe la cui prima lettera è arrivata alla G; la seconda lettera indica quanto manca prima che la prima cambi, proseguendo nell’alfabeto. Ormai manca davvero poco: siamo prossimi a vedere le prime targhe che inizieranno con la lettera H, segnando così l’inizio di una nuova serie.

Immagine selezionata

I tempi sono piuttosto rapidi, sia per l’aumento delle nuove immatricolazioni sia per la necessità di sostituire le targhe deteriorate. Si prevede che già nell’estate 2025 la nuova sequenza alfanumerica sarà ben visibile sulle strade italiane, con le nuove auto a fare da apripista a questa piccola rivoluzione.

Per gli appassionati di targhe, o per chi le colleziona, questi cambiamenti rappresentano un momento atteso e significativo: il passaggio da una lettera all’altra è sempre motivo di curiosità e interesse. In particolare, la lettera H – spesso definita “mutina” – segnerà l’inizio di un nuovo ciclo, un evento che non passa inosservato tra gli estimatori del settore.

Cosa cambia per chi ha le vecchie targhe?

Per chi possiede una targa più datata, non ci sono variazioni sostanziali: se la targa è ancora perfettamente leggibile e conforme alle normative vigenti, non ci saranno problemi, nemmeno se la prima lettera è una C. L’importante è che la targa sia ben visibile e rispetti i requisiti di legge; in caso contrario, sarà necessario procedere alla sostituzione, o addirittura valutare il cambio dell’auto stessa.

Immagine selezionata

Si tratta quindi di una semplice progressione alfanumerica, che riflette anche il ritmo delle vendite automobilistiche in Italia e offre uno spaccato sulla produttività del settore nel nostro Paese. Negli ultimi tempi, complice anche l’aumento dei prezzi, il mercato ha subito un rallentamento.

Un aspetto che ancora manca in Italia, rispetto ad altri Paesi europei come la Svizzera, è la possibilità di personalizzare la propria targa: altrove, infatti, è possibile scegliere una combinazione che rimane legata al proprietario per tutta la vita, anche in caso di cambio veicolo. In questo modo, sarebbe davvero difficile dimenticare la propria targa!

La lettera H sta arrivando

Siamo dunque in attesa di vedere le prime targhe con la lettera H in bella evidenza. Ricordiamo che, per le ragioni già spiegate, dopo la H non seguirà la I, ma la J, secondo l’ordine dell’alfabeto italiano integrato con alcune lettere dell’alfabeto inglese.

Immagine selezionata

È un cambiamento che volevamo condividere con voi, dato che il sistema delle targhe sta evolvendo rapidamente. L’arrivo della lettera H sulle targhe delle nostre auto rappresenterà un piccolo ma significativo segno di rinnovamento, che non mancherà di suscitare curiosità e interesse.

Per molti, l’emozione di vedere una nuova serie di targhe è paragonabile a quella che si prova collezionando francobolli o monete: ogni passaggio segna una nuova epoca e offre l’occasione di aggiudicarsi un pezzo unico, soprattutto per chi segue con passione questi cambiamenti.

Lascia un commento